Il 21 aprile 2022, l’Aula Consiliare di Regione Lombardia ha ospitato la fase finale del contest “Innovation Day 4.0 – Consapevoli e Digitali”, il concorso promosso dall’associazione Roadjoab che ha invitato 60 studenti a sfidarsi sulla realizzazione di un progetto intorno ai temi futuro, innovazione digitale, sostenibilità ambientale e cambiamenti climatici.
IL CONTEST. Più di trecento studenti degli istituti tecnici di Monza, Lecco, Como, divisi in squadre, ciascuna affiancata ad un’azienda eccellente del territorio, si sono sfidati nelle scorse settimane a colpi di mouse. Diversi gli indirizzo di studio: meccanico, elettronico, biotecnologie ambientali, informatica, economia, chimica e materiali. 15 squadre e una richiesta per tutte: proporre soluzioni e case history di rilevanza aziendale da valutare in base all’impegno, all’originalità delle proposte e al livello di approfondimento della tematica scelta.
CASE HISTORY. C’è chi ha analizzato il rispetto dell’azienda rispetto ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, chi si è concentrato sulla brand image, chi ha analizzato il sito web e i canali social aziendali individuando punti di debolezza e potenziali aree di miglioramento e chi si è cimentato in una ricerca digitale per ricostruire il curriculum vitae di un personaggio famoso. I ragazzi in gara si sono inoltre cimentati nella promozione marketing di un prodotto innovativo con la realtà dell’Industry 4.0 e hanno esplorato la possibile evoluzione delle diverse professioni.
LE AZIENDE. Ad accompagnare i ragazzi in ogni fase del contest ci saranno aziende che operano in Italia e all’estero sono state: Caleotto spa (Lecco), Consorzio Premax (Lecco), Rosval srl (Lecco), Festo spa (Milano), Rodacciai Spa (Lecco), A.A. G. Stucchi srl (Lecco), Randstad Italia Spa, Gilardoni Spa (Lecco), Tecnologie d’Impresa Srl (Como), Softer Srl (Como), Techné Srl (Como), Technoprobe (Lecco).
LA GIURIA. Elena Bassano, Business Operations Manager, Riconversider Srl; Mauro Califano, HR Director, Rodacciai; Sergio Campo Dall’Orto, professore Politecnico di Milano Facoltà di Design; Livio Lamparelli, HR Director, Technoprobe.
I vincitori del contest “INNOVATION DAY 4.0 – CONSAPEVOLI E DIGITALI”: la squadra “Le nostre competenze” dell’ITIS Magistri Cumancini (Como)
A vincere il contest promosso dall’associazione Roadjob è stata la squadra “Le nostre competenze” dell’ITIS Magistri Cumancini (Como). Matteo Grassi, Federico Moretti, Andrea Sala, Giorgio Santagata, Letizia Benzoni, Guglielmo D’Agostino, Matteo Merga, Giulia Peduzzi, Davide Martinelli, Stefano Ventura e Pietro Poncetta hanno vinto con un progetto sulla scoperta delle proprie Soft Skills e sull’applicazione pratica delle proprie competenze tecniche. L’azienda supporter è stata la Rodacciai.
Al secondo posto: “Galacticos” dell’IIS Jean Monnet (Mariano Comense), la squadra composta da Lorenzo Galimberti, Aurora Granozio, Lorenzo Lorusso, Beatrice Mantovan, Francesca Mason e Sara Maspes. Il progetto che hanno presentato riguardava l’analisi dei Social di Technoprobe, l’analisi dei social dei competitors e di quelli dei grandi brand di settore. La squadra ha lavorato sul confronto con il mercato e grazie all’azienda supporter, la Technoprobe, ha individuato punti di forza e di debolezza e proposto soluzioni strategiche per migliorare la comunicazione sui social media.
Al terzo posto si è classificata la squadra “Ecocircolo” dell’ITIS Viganò (Merate) composta da Filippo Basanisi, Gaia Tommasi, Francesca Gilardi, Gabriele Ferron, Biagio Floridia, Andrea Pacchiani e Igli Daja, con un progetto sulla trasformazione green, sull’economia circolare e sulla sostenibilità come filosofia del futuro. L’azienda che li ha supportati è la Softer.
A breve condivideremo anche i #progetti delle squadre vincenti e quelli che si sono distinti per creatività, originalità e inventiva.
Ad maiora!